Il B&B Ai Bastioni del Massimo è collocato in una posizione ideale, proprio dietro il Teatro Massimo, uno dei teatri più grandi d'Europa e uno dei simboli più importanti della città. Da qui, potrete facilmente esplorare il centro storico di Palermo a piedi e immergervi nella sua affascinante atmosfera.
Per gli amanti dell'arte e della cultura, una visita al Museo archeologico regionale di Palermo è d'obbligo. Questo museo ospita una vasta collezione di reperti che narrano la storia dell'isola, dai tempi antichi fino all'epoca romana e bizantina.
A pochi passi dal B&B, troverete la famosa Piazza Quattro Canti, una piazza barocca unica nel suo genere, caratterizzata da facciate in marmo e splendide fontane. Da qui, potete proseguire verso il Mercato della Vucciria, uno dei mercati storici di Palermo, dove potrete assaporare i sapori autentici della cucina siciliana e immergervi nelle tradizioni locali.
Proseguendo la vostra passeggiata, raggiungerete il magnifico Palazzo dei Normanni, la sede del Parlamento siciliano e una delle residenze reali più antiche d'Europa. Potrete ammirare la Cappella Palatina, famosa per i suoi mosaici bizantini straordinariamente ben conservati.
Continuando a camminare, arriverete alla Cattedrale di Palermo, una maestosa basilica con influenze architettoniche diverse, riflette la storia multiculturale della città. All'interno della cattedrale, potrete visitare le Cappelle Reali, dove sono sepolti numerosi sovrani di Sicilia.
Dopo una giornata di visite culturali, potrete concedervi una passeggiata rilassante nel Giardino Garibaldi, un'oasi verde nel cuore della città. Qui, potrete godervi un po' di tranquillità e ammirare le diverse specie di piante e alberi.
Infine, non potete lasciare Palermo senza aver assaggiato le prelibatezze locali, come la famosa sfincia, il cannolo siciliano o le panelle, che potrete trovare nelle numerose pasticcerie e trattorie disseminate nelle vie del centro storico.